top of page

NOTIZIE SUL VOLUME

Sono 1236 le specie descritte: quasi il 50% di quelle presenti sul territorio regionale; oltre 1200 le foto a colori, per più di 400 pagine. Questi i numeri che caratterizzano il volume "Flora di Basilicata" di Vittoria Castelli e Adriano Sciandra, edito da "Il Mondo della Luna" - Bari 2016.

Si tratta di un'opera singolare nel suo genere, uno studio botanico a carattere scientifico divulgativo, in grado di rivolgersi a un pubblico variegato, sia agli specialisti e appassionati, sia a chi vada alla ricerca di piante con virtù terapeutiche, sia a chi voglia rinvenire notizie o informazioni varie.

Definito dal mondo della cultura «un'opera scientifica poderosa», risulta anche utile strumento didattico per le Università e per le Scuole.

Il volume contiene, sotto forma di breve scheda corredata da nitide foto a colori, un'esatta descrizione di piante, fiori, erbe officinali, alimurgiche, mellifere, tintorie, ornamentali o destinate ad altri usi, che crescono spontanei in boschi, prati, pascoli, poggi, pendii, nelle zone lucane dell'Alto Bradano, del Vulture, del Melfese, della Valle dell'Olivento-Rendina e della Val d'Agri.

Ottimo sussidio per conoscere meglio l'ambiente regionale, acquisirne maggiore consapevolezza e quindi porre le basi culturali per educare ad una più forte sensibilità, finalizzata alla conservazione e alla tutela di questo prezioso patrimonio.

Flora di Basilicata potrebbe risultare anche uno strumento di supporto per amministratori pubblici, al fine di coadiuvarli nella pianificazione delle "politiche" in materia di tutela e preservazione dell'ambiente naturale.

Per omaggiare la memoria dell'autrice, prof.ssa Vittoria Castelli, la famiglia ha scelto di devolvere parte dei proventi della vendita del volume all'Associazione potentina "Sefora Cardone ONLUS" che, attraverso il volontariato in Italia e all'Estero, offre assistenza, sostegno materiale e spirituale alle persone più emarginate e dimenticate.

© 2017 da "Flora di Basilicata". Creato con Wix.com

bottom of page